Palariccione: la cornice ideale per il XXIII Congresso Nazionale AIOLP
- AIOLP
- 5 mag
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 22 mag

Nel cuore pulsante della Riviera Romagnola, a pochi metri dalla spiaggia e dalla vivace passeggiata di Viale Ceccarini, sorge il PALARICCIONE, sede scelta per ospitare il XXIII Congresso Nazionale AIOLP, in programma dal 15 al 18 ottobre 2025. Una struttura all’avanguardia che unisce funzionalità, comfort ed eleganza, pensata per offrire un’esperienza congressuale di alto livello in un contesto piacevole e stimolante.
Un centro congressi moderno ed ecosostenibile
Il Palariccione è un centro congressi dal design contemporaneo, realizzato con tecnologie all’avanguardia e materiali ecocompatibili. L’intero edificio è costruito secondo i criteri della bioarchitettura ed è alimentato da un impianto fotovoltaico che ne garantisce l’efficienza energetica. Questo aspetto sottolinea la volontà di coniugare progresso e sostenibilità, temi oggi centrali anche nel mondo sanitario.
All’interno, le sale sono modulabili e dotate di attrezzature tecnologiche di ultima generazione: impianti audio-video integrati, connessione Wi-Fi ad alte prestazioni, cablaggi multimediali, sistemi di traduzione simultanea e luci regolabili per ogni esigenza espositiva e didattica.
Spazi versatili per ogni esigenza
Il PALARICCIONE dispone di diverse sale congressuali tra cui l’Auditorium Concordia, con una capienza fino a 1.400 posti, ideale per le sessioni plenarie. A questo si affiancano altre sale di dimensioni variabili, perfette per workshop, tavole rotonde, sessioni ECM e attività collaterali. Tutti gli ambienti sono studiati per favorire l’interazione tra relatori, partecipanti ed espositori.
Ampie aree comuni, foyer e spazi espositivi completano l’offerta, offrendo un luogo d’incontro accogliente e funzionale anche per esposizioni, momenti di networking e coffee break. Ogni spazio è climatizzato, accessibile e privo di barriere architettoniche.
Una posizione strategica, nel cuore di Riccione
La posizione centrale è uno dei punti di forza del PALARICCIONE: situato in Viale Virgilio, 17, il centro congressi si trova a soli 500 metri dalla stazione ferroviaria di Riccione e a pochi minuti a piedi da una vasta gamma di hotel, ristoranti, negozi e stabilimenti balneari. L’Aeroporto di Rimini è facilmente raggiungibile in circa 20 minuti di auto o taxi.
Grazie alla sua posizione, partecipare al congresso sarà anche un’occasione per vivere la città: passeggiare sul lungomare, gustare la cucina romagnola, scoprire le bellezze del territorio circostante.
Ospitalità e affidabilità al servizio della formazione
Già sede di numerosi eventi di portata nazionale e internazionale, il PALARICCIONE è noto per la sua efficienza organizzativa, l’accoglienza impeccabile e la flessibilità nella gestione di eventi complessi. Lo staff tecnico e logistico è altamente qualificato e abituato a supportare ogni fase dell’organizzazione, dalla fase progettuale alla realizzazione sul campo.
Per il Congresso AIOLP 2025, il Palariccione offrirà uno spazio dove la formazione scientifica incontra l’ospitalità, favorendo un clima di confronto professionale e aggiornamento continuo, all’interno di una cornice moderna e confortevole.
Informazioni utili
Indirizzo: Viale Virgilio, 17 – 47838 Riccione (RN)
Telefono: +39 0541 474200
Sito web: www.palariccione.com
Partecipare al Congresso AIOLP 2025 significherà non solo approfondire temi scientifici di rilievo, ma anche vivere un'esperienza immersiva in una delle location più prestigiose del panorama congressuale italiano.
コメント