
XXIII CONGRESSO NAZIONALE AIOLP
Location e trasporti

Heading 1
Lorem ipsum odor amet, consectetuer adipiscing elit. Penatibus maecenas mauris est dapibus convallis magna mauris. Himenaeos hac venenatis per morbi auctor. Nec vestibulum phasellus non purus elementum rutrum maximus. Facilisis litora nibh auctor habitasse a dolor imperdiet nulla. Parturient felis tristique condimentum lobortis feugiat convallis purus eleifend. Primis ullamcorper vulputate magna habitasse efficitur; fringilla cras commodo.
Add paragraph text. Click “Edit Text” to update the font, size and more.
Add paragraph text. Click “Edit Text” to update the font, size and more.
Add paragraph text. Click “Edit Text” to update the font, size and more.
Come raggiungere Riccione
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.

Arrivare in treno
Riccione è ben collegata dalla rete ferroviaria italiana, con la stazione ferroviaria di Riccione che si trova nel centro della città.
-
Stazione di Riccione:
La stazione è situata proprio alle spalle del PalaRiccione, a pochi minuti a piedi dalle principali strutture alberghiere. La stazione è servita da numerosi treni regionali ed intercity.
Principali linee ferroviarie:
-
Treni Regionali: Collegano Riccione con altre città della Riviera Romagnola, come Rimini, Cattolica, e Pesaro.
-
Treni Intercity: Offrono collegamenti diretti con città maggiori come Bologna, Milano e Ancona.
Distanze da altre stazioni principali:
-
Rimini: 10-15 minuti di treno
-
Bologna: circa 1 ora e 30 minuti
-
Milano: circa 3 ore di treno diretto
Arrivare in aereo
Riccione è situata vicino a due aeroporti principali:
-
Aeroporto di Rimini - Federico Fellini (RMI):
Dista circa 5 km da Riccione (10 minuti in auto o taxi). È il più vicino e offre voli nazionali e internazionali, principalmente durante la stagione estiva.
Come raggiungere Riccione dall'aeroporto di Rimini:
-
Taxi: 10 minuti, costo medio di circa 15-20 €
-
Trasporti pubblici: Bus 9A, fermata di Riccione (circa 15 minuti)
-
Noleggio auto: Disponibile presso l'aeroporto
-
Aeroporto di Bologna - Guglielmo Marconi (BLQ): Situato a circa 120 km da Riccione, circa 1 ora e 30 minuti di auto.
Come raggiungere Riccione dall'aeroporto di Bologna:
-
Treno: Prendere il treno dall'Aeroporto di Bologna fino alla stazione centrale, poi cambiare per un treno diretto a Riccione. Tempo totale: circa 1 ora e 45 minuti.
-
Auto o taxi: Circa 1 ora e 30 minuti in auto (120 km).
-
Aeroporto di Ancona - Falconara (AOI): A circa 100 km da Riccione (1 ora di viaggio in auto).
Come raggiungere Riccione dall'aeroporto di Ancona:
-
Auto o taxi: 1 ora di viaggio in auto (100 km).
-
Treno: Dalla stazione di Ancona, prendere un treno diretto a Riccione, con un cambio possibile a Rimini.
Arrivare in auto (Autostrade)
Riccione è facilmente raggiungibile in auto grazie alle principali autostrade italiane. Le autostrade che portano a Riccione sono:
-
Autostrada A14 (Bologna-Taranto):
Riccione è collegata tramite l’uscita Riccione dell'A14, che si trova a breve distanza dal centro città.-
Da Bologna: Prendere l'A14 in direzione sud e uscire a Riccione (circa 1 ora e 30 minuti di viaggio).
-
Da Ancona: Prendere l'A14 in direzione nord e uscire a Riccione (circa 1 ora di viaggio).
-
-
Autostrada A13 (Bologna-Padova):
Può essere utilizzata per arrivare a Riccione passando per la A14, uscendo a Riccione o per altre uscite vicine, come Rimini Sud e proseguendo verso Riccione.
Come raggiungere il centro di Riccione:
-
Dal casello di Riccione (A14): Una volta usciti dal casello, seguire le indicazioni per il centro città (circa 5 minuti di viaggio).
-
Da Rimini: Se arrivate dalla A14 uscita Rimini Sud, seguite le indicazioni per Riccione. Il viaggio dura circa 10-15 minuti in auto.
Trasporti locali a Riccione
Una volta arrivati a Riccione, la città è ben servita da bus e taxi che ti permetteranno di muoverti facilmente.
-
Autobus: Diverse linee di autobus collegano le principali località turistiche e la stazione.
-
Noleggio bici e scooter: Riccione è una città molto ciclabile, con numerosi punti di noleggio.

ABOUT US
How it All Started
This is the space to introduce visitors to the business or brand. Briefly explain who's behind it, what it does and what makes it unique. Share its core values and what this site has to offer.
