Come ottenere e gestire i crediti ECM durante il congresso
- AIOLP
- 3 mar
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 22 mag

Il XXIII Congresso nazionale AIOLP è un evento accreditato ai fini del programma di Formazione Continua in Medicina.
Sono previsti n. 6 crediti ECM per le seguenti professioni e discipline:
Medico Chirurgo (Allergologia ed immunologia clinica; Malattie dell'apparato respiratorio; Medicina termale; Neurologia; Oncologia; Pediatria; Chirurgia maxillo-facciale; Chirurgia plastica e ricostruttiva; Otorinolaringoiatria; Medicina legale; Radiodiagnostica; Medicina generale (Medici di famiglia); Scienza dell'alimentazione e dietetica; Audiologia e foniatria; Medicina subacquea ed iperbarica); Logopedista; Odontoiatra; Tecnico Audiometrista; Tecnico Audioprotesista.
Essendo questo evento accreditato per un numero di partecipanti superiore a 200, in base alle disposizioni Agenas, non sarà richiesto di compilare il questionario di apprendimento ma solo quello di valutazione dell'evento.
I crediti saranno assegnati direttamente a tutti i partecipanti che avranno registrato una presenza in aula pari o superiore al 90% del tempo di durata del congresso.
La durata sarà registrata dalle assistenti congressuali attraverso la lettura, in ingresso ed uscita dalle sale, del codice a barra riportato sul badge personale.
In assenza di tracciamento, i crediti non potranno essere erogati. E’ pertanto responsabilità del delegato accertarsi, di volta in volta, dell’avvenuta registrazione degli accessi.
Entro tre mesi dalla chiusura del congresso, effettuate le opportune verifiche, il Provider Concerto Srl invierà a tutti i partecipanti che avranno conseguito i crediti i relativi attestati ECM.
Comments